Articoli di filosofia Il futuro delle filosofie http://www.italonobile.it/Il%20futuro%20delle%20filosofie.htm L'argomentazione apagogica sulla verità in Vittorio Hosle http://www.italonobile.it/Esiste%20verità.htm Pensiero di Pensiero... http://www.italonobile.it/pensiero%20di%20pensiero.htm La teoria delle descrizioni definite di Bertrand Russell
La x è solo un segno ?
Dall'assenza del segno al segno dell'assenza
Dallo zero alla variabile
Frege e la negazione Frege e l'esistenza Senso e denotazione in G. Frege
Concetto e Oggetto in G. Frege Frege e la logica Frege e il pensiero Concetto e rappresentazione in G.Frege Funzione e concetto in G. Frege Il senso e la denotazione dei concetti in Frege
La connessione dei concetti in Frege
Ontologia del virtuale http://www.italonobile.it/Ontologia%20del%20virtuale.htm L'eliminazione della metafisica di R. Carnap
Conoscenza e concetto in M. Schlick
Schlick e la possibilità di altre logiche
Tempo e spazio in Schlick
Schlick e le categorie kantiane
Apparenza e realtà in Schlick
Concetti e giudizi in Schlick
Analitico e sintetico in Schlick
Evidenza e percezione in Schlick
Giudizio e conoscenza in Schlick
Il reale secondo Schlick
La critica di Schlick all'intuizione
Definizioni e sistemi formali in Schlick
La logica in Schlick
La verificazione in Schlick
La verità in Schlick
Lo scetticismo nell'analisi secondo Schlick
Lo scopo della conoscenza in Schlick
Logico e psicologico in Schlick
L'unità di coscienza secondo Schlick
Schlick e la svolta della filosofia
Schlick e l'induzione
Matematica e realtà in Schlick
Alexius von Meinong e la teoria dell'oggetto Bernard Bolzano e una logica per la matematica Contenuto e oggetto in Kazimierz Twardowski Jean Piaget e la conservazione delle quantità continue L'attualità di Feyerabend Sul Gesù storico http://www.italonobile.it/La%20spartizione%20delle%20vesti.htm La coscienza secondo Thomas Nagel http://www.italonobile.it/la%20doppia%20vita%20del%20conte%20Dracula.htm Filosofia e visione http://www.italonobile.it/l'immagine%20della%20filosofia.htm http://pensatoio.ilcannocchiale.it/?id_blogdoc=614562 Ermeneutica della luce e dell'ombra http://www.italonobile.it/all'ombra%20della%20luce.htm http://pensatoio.ilcannocchiale.it/?id_blogdoc=614557 Il test di Fantuzzing: mente e società http://www.italonobile.it/Test%20di%20Fantuzzing.htm Metafisica oggi http://www.italonobile.it/metafisica.htm
La merce in Marx
Una teoria marxista della crisi : un primo livello di riflessione Globalizzazione economica e giuridica http://www.italonobile.it/globalizzazione.htm http://pensatoio.ilcannocchiale.it/?id_blogdoc=615609 Guerra, marxismo e nonviolenza http://www.italonobile.it/Guerra,%20marxismo%20e%20non%20violenza.htm http://pensatoio.ilcannocchiale.it/?id_blogdoc=615613 Utopia e stato d'eccezione http://www.italonobile.it/utopia%20e%20stato%20d'eccezione.htm http://pensatoio.ilcannocchiale.it/?id_blogdoc=622445 Il reddito di cittadinanza http://www.crisieconflitti.it/public/Nobile1.pdf
Keynes da un punto di vista marxista
Appunti marxiani 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
STORIA DEI NUMERI E DELLE CIFRE NUMERICHE http://www.italonobile.it/genealogia%20della%20matematica.htm La comunicazione nel linguaggio scientifico e la filosofia http://pensatoio.ilcannocchiale.it/?id_blogdoc=614558 Lemmi Wikipedia da me integrati Alexius Meinong Bernard Bolzano Storia dei numeri Sistema di numerazione Sistema di numerazione cinese Sistema di numerazione maya Il Capitale di Marx e altro 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32
Dibattito su Emiliano Brancaccio 1 2 3
Quelli che la crisi l'avevano prevista
Cazzari Nobel
Le molte cazzate del Nobel cazzaro
DISCLAIMER (ATTENZIONE): l'Autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all'Autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata.
31 agosto 2005
Santo subìto (non sùbito)
Intervistatore: "Presidente, come mai il suo sorriso è così largo?"Berlusca: "Miscredente, è una stigmata che mi è comparsa sul grugno..."
Blog letto 1 volte
Rss 2.0 Atom